Giulio Di Donato
Guerra del Kosovo e la guerra Russia-Ucraina: trova le differenze
1999: la Nato interviene militarmente in Serbia per porre fine alle presunte aggressioni di quest’ultima nei confronti della popolazione del Kosovo a cui va...
Il conflitto Russia-Nato e le ragioni del realismo critico
Partiamo da una domanda: la logica di potenza è inestinguibile? Se la risposta è affermativa, ciò significa che le uniche condizioni possibili per una...
Maurizio Sarri: l’icona popolare del calcio
Uomo contro ma di successo, Maurizio Sarri è una figura celebrata meno di quanto suggeriscano i suoi meriti e discussa ben oltre i suoi...
Gens genti lupa. Conversazione con Davide Ragnolini
Il nome di Thomas Hobbes (1588-1679) viene comunemente associato ad una visione realistica dei rapporti internazionali. Ma sulla base di quali presupposti è possibile...
l DDL Zan e la dialettica del riconoscimento
Il cosiddetto DDL Zan, ossia il recente Disegno di Legge finalizzato al contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso, sul...
Chi semina dubbi raccoglie democrazia
"Il compito degli uomini di cultura è più che mai oggi quello di seminare dei dubbi, non già di raccogliere certezze". Norberto Bobbio
Ci hanno...
Noi e i talebani a Kabul: diritti umani e relativismo. Intervista...
Le vicende ultime in Afghanistan sollevano questioni complesse e a lungo dibattute sul rapporto tra guerra, diritti umani e differenze culturali, e hanno riacceso...
Conosci i tuoi diritti? Una campagna di marketing virale su salario...
In questa estate torrida, l’Appello per un’esistenza libera e dignitosa e i post della campagna social di supporto (da implementare durante il prossimo autunno)...
Il divorzio fra “dottori” e “popolo”: la lezione (quanto mai attuale)...
Il divario sempre più profondo tra élite e popolo è uno dei temi ricorrenti nel discorso pubblico contemporaneo. Si tratta di una frattura che...
Draghi: l’apostolo dell’élite
Va riconosciuto un merito al Presidente Mattarella: il suo invito a superare le ‘formule’ che hanno ingessato la dialettica politica al tempo del Conte...