Home Autori Articoli di Vincenzo Pellegrino

Vincenzo Pellegrino

1 ARTICOLI 0 Commenti
Sono nato a Rovigo nel 1964, città dove vivo con la mia compagna Stefania e con mio figlio Francesco di 18 anni. Tra il 1988 ed il 2008 ho vissuto a Vicenza per motivi legati al mio impiego. Ho iniziato ad interessarmi di politica sin da quando ero studente ed ho sempre partecipato ad iniziative pubbliche tanto di carattere sociopolitico che culturale. La mia partecipazione attiva diretta alla vita politica inizia nel 1991 quando a Vicenza ho partecipato alla nascita di un forte movimento per rivendicare spazi sociali e culturali per i giovani. Questa lotta ha portato alla nascita del Centro sociale “Ya Basta!” divenuto immediatamente luogo di riferimento per moltissimi giovani della città e dell’intera provincia. Tornato vivere a Rovigo, nel 2008, sono entrato a far parte del Comitato Diritto alla Città, una sorta di osservatorio a 360° sull’azione amministrativa della giunta comunale e sulla vita pubblica della città. In una logica No-NIMBY, mi sono impegnato attivamente per la partecipazione della rete dei comitati della mia città alla Rete dei comitati veneti contro le “Grandi Opere” la cui azione ha portato a riuscite e partecipate manifestazioni pubbliche di carattere regionale. Sono passato attraverso l’esperienza de l’Altra Europa con Tsipras ed ho partecipato attivamente, con questa lista, alla campagna per le elezioni europee di maggio 2014. Dopo il voto, assistendo al languire di quel progetto dovuto dalla sua deriva partitica e dirigistica e ritenendo che in tal modo venisse tradito l’intento originario della proposta, ho contribuito a dar vita a PrimalePersone, gruppo politico a carattere nazionale che sostiene l’istanza di un Soggetto politico nuovo, ancorato ai principi della democrazia interna, dell’orizzontalità e della trasparenza e fondato dal basso, dai territori e dai movimenti reali che lo animano. Nel 2015 ho partecipato alle elezioni regionali come candidato de l’Altro Veneto Ora Possiamo. Nel 2016 ho svolto la campagna referendaria per il Sì al Referendum contro le trivellazioni in mare. Alle elezioni politiche del 2018 sono stato candidato per il seggio uninominale alla Camera Veneto 2 per le liste di Potere al Popolo. Anche in questo caso, data la mancata apertura di un processo di democratizzazione interna del partito, ho presto preso le distanze. Sono tra i creatori della rivista on-line Rizomatica (https://rizomatica.noblogs.org/) alla quale partecipo come autore.

Il capitalismo dell’emergenza

Sono appena trascorsi i due anni orribili della pandemia da covid-19 e ci troviamo catapultati, senza nemmeno il tempo di riemergere ad una pseudo-normalità,...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi