(ultimenotizie) – Roma, 11 maggio 2019 – Terremoto nella lista Europa Verde, l’ex segretario di Possibile, Giuseppe Civati si ritira dalle europee 2019 per “la presenza di esponenti di estrema destra nella lista” ecologista. L’annuncio arriva il giorno dopo l’articolo di Luciano Capone che attraverso il Foglio rivela la presenza di candidati di Fronte Verde, “movimento ambientalista di estrema destra, fondato e presieduto da Vincenzo Galizia: ex leader della sezione giovanile del Movimento sociale – Fiamma tricolore, ex dirigente del Mis di Pino Rauti e già alleato di Roberto Fiore (Forza nuova)”. Europa Verde era un progetto che nasceva dall’alleanza con la Federazione dei Verdi, Possibile, Green Italia ed esponenti della società civile. Il partito dei Verdi arriva all’appuntamento delle europee ancora più indebolito. Il 26 marzo Federico Pizzarotti di Italia in Comune aveva lasciato i Verdi per schierarsi con +Europa di Emma Bonino. Alla proposta di Nicola Zingaretti di aderire alla lista unitaria per le europee i Verdi avevano sbattuto la porta in faccia al Pd forti della presunta “onda verde” che attualmente viene data dalla Supermedia dei sondaggi solo all’1,4%, un numero che sarà ridimensionato dopo l’uscita di Possibile dall’alleanza ambientalista. Il partito verde sarebbe fuori dal Parlamento europeo visto che sono lontani dal 4% necessario per superare lo sbarramento previsto dalla legge elettorale per le elezioni europee. L’ex rottamatore del Partito Democratico Civati ha reso noto attraverso un post su Facebook il motivo della scelta: “I valori costituzionali e l’antifascismo per me vengono prima di tutto. Ieri Luciano Capone su Il Foglio ha sollevato un problema – la presenza di esponenti di estrema destra nella lista di Europa Verde – che ha aperto una discussione molto accesa e per quanto mi riguarda necessaria. Ho chiesto che la questione fosse chiarita da parte dei Verdi italiani, che hanno fornito però risposte parziali e non chiare, sul motivo di questa presenza e sulla responsabilità di chi ha scelto di candidare queste figure.
Come sapete, sulla base di un voto degli iscritti, Possibile ha optato per l’adesione alla sfida elettorale dei Verdi europei. Una sfida che ritengo avvincente perché costruita intorno al vero motivo per andare a votare. Ho accettato una candidatura che consideravo di servizio, a sostegno delle molte belle figure che il partito a cui aderisco ha indicato nelle liste di Europa Verde, a cominciare da Beatrice Brignone. Ciò che è accaduto in queste ore, la mancanza di chiarezza su un tema così delicato e per me fondamentale, cambia tutto quanto. Per questo, non potendo cancellare il mio nome dalla lista, sospendo ogni attività della campagna elettorale e mi ritiro in buon ordine. Peccato. Chissà cosa ne pensa Ska Keller, di questa storia. Quando avrò occasione, glielo chiederò”.
Attraverso una nota stampa la Federazione dei Verdi ha provato a smentire l’alleanza con Fronte Verde e ha chiesto altresì ai candidati Giuliana Farinaro (Circoscrizione Sud) ed Elvira Maria Vernengo (circoscrizione Isole) di dimettersi con effetto immediato e ha annunciato che sono fuori dalla lista. Da oggi in poi chiunque dovesse accettare il sostegno da Fronte Verde rischia l’espulsione. Sul sito di Europa Verde i nomi dei candidati sono stati rimossi. Non è però chiaro da che posizione era stato loro chiesto di dimettersi, visto che erano solo candidate, e in che modo sarebbero “fuori dalla lista”, visto che le liste non possono essere cambiate una volta presentate. Nel comunicato stampa di Fronte Verde del 21 aprile 2019 si legge ben altro. Vincenzo Galizia leader degli ecologisti indipendenti: “abbiamo deciso, mantenendo con coerenza la nostra idea di una futura Confederazione ecologista, di inserire nostri candidati nelle liste di ‘Europa Verde’. Le candidature che ci riguardano nel dettaglio sono di due qualificate donne da sempre impegnate su battaglie in difesa della Natura, degli animali e della giustizia sociale; Giuliana Farinaro nostra segretaria federale di Caserta nella circoscrizione Sud ed Elvira Maria Vernengo nostra segretaria federale di Palermo per la circoscrizione Isole”. Rischia il candidato della lista Europa Verde, Giuseppe Cuschera, che l’8 maggio ha ottenuto il sostegno di Fronte Verde.